Pubblicato venerdì 17 maggio 2013
Malta ha una consolidata cultura manifatturiera. Il fatto di essere un’isola, lontana dai maggiori centri commerciali, ha fatto sì che molte merci venissero prodotte in loco.
Sebbene siano avvenuti molti cambiamenti nell’ambito delle località manifatturiere e le aziende ad alta intensità di manodopera privilegino l’Estremo Oriente e la Cina, i vantaggi di stabilire una base manifatturiera a Malta rimangono ancora allettanti. L’Isola è situata in posizione ideale, al centro del Mediterraneo e in prossimità dei mercati europeo, mediorientale e nordafricano.
Negli ultimi vent’anni, l’attenzione a Malta è stata rivolta soprattutto alla manifattura dall’alto valore aggiunto. I giorni delle attività ad alta intensità di manodopera, in cui il basso costo del lavoro era uno dei fattori chiave, sono stati abbondantemente superati. Tuttavia Malta rimane una delle località più competitive sia dal punto di vista manifatturiero che per quanto riguarda il terziario. In tal senso, un importante ruolo è svolto dalla presenza degli incentivi fiscali. Le imposte costituiscono di per sé un costo di produzione. Infatti più le imposte sono basse, più un prodotto o servizio può essere competitivo. Questo è un aspetto che troppo spesso viene tralasciato dagli industriali. Malta Enterprise offre anche una serie di incentivi mirati per chi investe in mercati cruciali come Ricerca&Sviluppo, l’industria cinematografica e il settore farmaceutico. Per maggiori informazioni sull’argomento, vi preghiamo di visionare l’articolo dedicato.
Un altro fattore che fà di Malta un centro manifatturiero unico nel suo genere è la vicinanza ai redditizi mercati europei che, grazie a collegamenti aerei e navali veloci, rende le esportazioni rapide e efficienti. Malta Freeport, il transhipment hub più grande del Mediterraneo, è il cuore del commercio dell’Isola e agevola l’import/export. Con partenze giornaliere verso ogni angolo del mondo, tutti sono sempre raggiungibili da Malta.
Sebbene l’arcipelago maltese sia rinomato per i suoi tesori paesaggistici e culturali, alcuni dei quali considerati Patrimonio dell’Umanità, l’eccellente sistema scolastico assicura la costante formazione di lavoratori altamente qualificati soprattutto in campo scientifico e ingegneristico. Malta può vantare un sistema di istruzione specialistico per l’ingegneria aeronautica e la manutenzione degli aeromobili. Il Paese vanta anche reti cellulari e connessioni a banda larga all’avanguardia realizzate grazie agli ingenti investimenti sostenuti dalle maggiori compagnie di telecomunicazione.
In conclusione, Malta è la località ideale per chi intende investire nella manifattura di fascia alta. I numerosi incentivi fiscali, un vasto bacino di lavoratori qualificati da cui attingere, collegamenti eccellenti con i maggiori centri commerciali e tecnologie per le telecomunicazioni tra le più moderne sono i fattori che fanno di Malta la scelta vincente.
Sebbene il territorio di Malta sia troppo piccolo per ospitare fabbriche manifatturiere su larga scala, l’Isola sopperisce a questo handicap grazie ai vantaggi sopraelencati. Ciò è testimoniato dal fatto che molti marchi internazionali hanno deciso di trasferire, totalmente o in parte, le loro attività a Malta. A Malta lavorerai dove altri vengono per giocare.