- MGI Malta - https://www.mgimalta.it -

Registrazione di natanti e yacht a Malta

Registrazione di natanti

Qualsiasi tipo di imbarcazione, dallo yacht all’unità mobile di trivellazione, deve essere opportunamente registrato. La procedura di registrazione si articola in due fasi:

La registrazione temporanea che, in termini di legge, ha gli stessi effetti della cosiddetta registrazione permanente può essere ottenuta in tempi rapidi. L’autorizzazione alla navigazione però viene concessa solo dopo che l’Amministrazione ha accertato che il natante soddisfi gli standard imposti dalle Convenzioni Internazionali applicabili.

La registrazione temporanea ha validità di sei mesi ma è prorogabile di ulteriori sei. Entro questo periodo tutta la documentazione richiesta per ottenere la registrazione permanente deve essere completata. I documenti richiesti sono:

• Dichiarazione di proprietà

• La cancellazione dall’Ufficio Registri dell’ultimo Paese in cui il natante è stato registrato.

Il rilascio dell’autorizzazione alla navigazione resta comunque vincolato al rispetto degli standard internazionali di conformità per quanto riguarda:

• Equipaggio

• Sicurezza

• Prevenzione dell’inquinamento

Vantaggi di battere bandiera maltese

• Totale esenzione dalle imposte per i proprietari, i noleggiatori e i finanziatori delle navi registrate a Malta oltre le mille tonnellate nette.

• Nessuna restrizione sulla nazionalità di azionisti e direttori di società proprietarie di natanti registrati a Malta, né sulla nazionalità del Comandante, degli Ufficiali e dell’equipaggio.

• Nessuna restrizione sulla vendita e sull’ipoteca di un’imbarcazione registrata a Malta.

• Nessuna restrizione commerciale.

• Trattamento preferenziale in alcuni porti per le imbarcazioni registrate a Malta.

• Assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per le emergenze.

Registrazione noleggio di scafo nudo

La Legge maltese copre sia la registrazione di noleggi di scafo nudo di natanti stranieri sotto bandiera maltese, sia la registrazione di noleggi di scafo nudo di natanti maltesi sotto bandiere straniere. Le imbarcazioni così registrate godono degli stessi vantaggi e devono adempiere agli stessi obblighi previsti per qualsiasi altro natante registrato a Malta. I requisiti per la registrazione di noleggi di scafo nudo prevedono che gli scafi nudi vengano noleggiati a cittadini o imprese maltesi e che l’imbarcazione, che non è un natante maltese, sia registrata in un registro compatibile. Ipoteche

L’ipoteca su un natante maltese deve essere annotata nel registro maltese al momento della registrazione del natante, mentre il trasferimento dell’ipoteca e la sua cancellazione saranno effettive subito, previa presentazione presso il registro della relativa documentazione. Requisiti per l’equipaggio

Non appena registrato il natante e su richiesta del proprietario, il Merchant Shipping Directorate, in conformità con la Convenzione SOLAS (Safety of Life at Sea) rilascia un certificato di composizione minima degli equipaggi valido per la durata della registrazione temporanea. Una volta ottenuta la registrazione permanente, il Directorate rilascerà certificato di composizione minima degli equipaggi valido per tre anni. Non vi sono restrizioni per quanto riguarda la nazionalità dei marinai impiegati su navi maltesi. Tuttavia l’equipaggio di un’imbarcazione commerciale maltese deve essere in possesso di un certificato di competenza valido e riconosciuto emesso ai sensi della Convenzione STCW del 1978 (Convenzione Internazionale sugli Standard di Addestramento, Abilitazione e Tenuta della Guardia per i Marittimi). Imprese di navigazione autorizzate

Le imprese che svolgono una o più delle seguenti attività possono qualificarsi come imprese di navigazione autorizzate:

(i) La proprietà, l’attività (sotto noleggio o altro), l’amministrazione e la gestione di una o più imbarcazioni registrate a Malta e tutte le relative attività accessorie di tipo finanziario, fiduciario e commerciale; (ii) La proprietà, l’attività (sotto noleggio o altro), l’amministrazione e la gestione di una o più imbarcazioni battenti bandiera straniera e tutte le relative attività accessorie di tipo finanziario, fiduciario e commerciale;

(iii) Il possesso di azioni o altra partecipazione in enti, sia maltesi che esteri, costituiti per uno qualsiasi degli scopi previsti dalla legge maltese e lo svolgimento delle relative attività accessorie di tipo finanziario, fiduciario e commerciale;

(iv) L’aumento del capitale attraverso prestito, rilascio di garanzie e l’emissione di titoli da parte dell’impresa col fine di perseguire gli obiettivi esposti nell’articolo per l’impresa navale stessa o per altre imprese facenti parte dello stesso gruppo. Entità che possono essere costituite come imprese navali autorizzate

Le seguenti attività possono essere costituite come imprese navali autorizzate :

• Società a responsabilità limitata (sia pubbliche che private) costituite ai sensi delle leggi maltesi

• Società in nome collettivo

• Società in accomandita semplice

• Una società o altra entità straniera che gode, ai sensi della legge del Paese in cui è stata costituita, di personalità giuridica e ha sede registrata a Malta

Imprese di navigazioni autorizzate – Esenzioni

Tassa sul reddito

• Nessuna tassa applicata sul reddito generato da attività di navigazione.

• Nessuna tassa applicata sul reddito derivante da liquidazione, riscatto, cancellazione o altra cessione di azioni, garanzie o altri interessi, inclusi quelli di avviamento, detenuti in imprese di navigazione autorizzate che detenevano, operavano, amministravano e gestivano una nave con tassa sulla stazza quando aveva tale classificazione.

• Nessun interesse o guadagno esigibile a un’impresa di navigazione autorizzata da parte di persone in riferimento ad attività di finanziamento in relazione alle attività svolte dall’impresa di navigazione autorizzata e/o da una nave che si qualifichi come nave con tassa sulla stazza.

• Nessun dividendo pagabile agli azionisti di un’impresa di navigazione autorizzata tramite l’impiego di profitti derivanti dal possesso o dalle attività di una nave esente. L’esenzione è valida anche nel caso in cui le azioni dell’impresa di navigazione autorizzata siano detenute da un’azienda. Qualsiasi dividendo pagato per mezzo di proventi che erano proventi esenti di un’impresa di navigazione autorizzata è esente da imposta nelle mani dell’azienda.

Una “nave con tassa sulla stazza” è una nave registrata ai sensi del Merchant Shipping Act che risponde ai seguenti requisiti:

a. ha una stazza netta superiore alle 1000 tonnellate;

b. è di proprietà di o noleggiata, gestita, amministrata da un’impresa di navigazione autorizzata. Esenzione dai contributi previdenziali

Persone non residenti a Malta che sono impiegate o ufficiali presso un’impresa di navigazione autorizzata, così come l’impresa stessa, sono esenti dall’applicazione delle disposizioni della legge maltese sulla Previdenza Sociale. Esenzione dall’imposta di bollo

Nessuna imposta di bollo:

• Sulla registrazione di una nave con tassa sulla stazza in base al Merchant Shipping Act

• Sull’emissione di azioni o titoli di un’impresa di navigazione autorizzata o sull’acquisto, il trasferimento, l’assegnazione o la negoziazione di titoli o interessi di qualsiasi impresa di navigazione autorizzata

• Sulla vendita o il trasferimento di una nave con tassa sulla stazza o azioni di essa

• Sulla registrazione di ipoteche in relazione a una nave o a un’impresa di navigazione autorizzata

• Sull’assegnazione di diritti e interessi relativi a qualsiasi nave.

Spese di registrazione e tassa sulla stazza

Le tariffe relative alle spese di registrazione e alla tassa sulla stazza sono reperibili al seguente link: http://www.transport.gov.mt/admin/mediacenter/PDFs/1_Ship%20Registration%20Fees%20applicable%20from%201%20June%202011.pdf