Investire a Malta

Malta è una località in grado di attrarre gli investimenti commerciali. La posizione geografica, la presenza di infrastrutture moderne, l’offerta di forza lavoro capace e flessibile e la stabilità politica sono solo alcuni dei vantaggi offerti da Malta.

Il settore manifatturiero è ancora relativamente forte e attualmente contribuisce al 13% del Valore Aggiunto Lordo (VAL). La politica economica del Governo mira a fornire assistenza agli operatori industriali affinché possano incidere maggiormente sui mercati internazionali e ristrutturare le loro attività; concentrando le nuove fonti di investimento diretto straniero in attività di alta qualità orientate all’esportazione. Tra i settori di riferimento figurano quello elettronico, farmaceutico, della gomma, della plastica, della manutenzione di aeromobili e settori a impiego di capitale relativamente alto in grado di generare un maggiore valore aggiunto per dipendente.

In quanto membro UE, tutti i prodotti che Malta esporta in Unione Europea sono esenti da dazi doganali. Malta ha inoltre stipulato una vasta rete di accordi commerciali con Paesi non UE e blocchi commerciali.

L’importanza del terziario è cresciuta negli ultimi anni. Uno degli obiettivi principali del Governo è quello di continuare a trasformare Malta in un centro di riferimento per i servizi di intermediazione finanziaria, con particolare attenzione ai seguenti: servizi assicurativi, attività amministrative legate ai servizi di investimento, sviluppo software, e-commerce, call center, apprendimento a distanza, sistemi di prenotazione internazionale e scambi elettronici. Il settore dei servizi finanziari e assicurativi contribuisce all’8,5% del VAL maltese e il Governo intende raddoppiare tale percentuale entro il 2015.

Il turismo continua a essere una delle colonne portanti dell’economia maltese rappresentando circa il 20% del PIL. Il punto di saturazione per quanto riguarda il numero dei visitatori nel periodo estivo potrebbe già essere stato raggiunto e per questo si sta puntando ora a diversificare e migliorare l’offerta turistica. Questo trend è supportato dalla recente proliferazione di nuovi hotel di lusso e strutture per conferenze, dagli investimenti nel progetto del Grand Harbour (hub di scalo per le compagnie di crociera) e dagli sviluppi residenziali e commerciali su larga scala a Portomaso, Tigne Point, Manoel Island e Cottonera.

Negli ultimi anni Malta ha registrato una crescita esponenziale nel settore delle scommesse on line riuscendo ad attrarre i mercati esteri. Circa quattrocento società internazionali di gioco on line hanno stabilito la loro attività a Malta, andando così a costituire quasi il 10% di tutti i siti di gaming on line.

This entry was posted in Publicazioni. Bookmark the permalink.

Comments are closed.