Schemi di incentivi agli investimenti – (Parte 2)

Pubblicato mercoledì 5 giugno 2013

Malta offre un ambiente estremamente favorevole per lo sviluppo di attività commerciali anche grazie alla presenza di schemi di incentivi agli investimenti promossi da Malta Enterprise ovvero l’Agenzia di sviluppo nazionale responsabile di promuovere e agevolare gli investimenti internazionali a Malta. Di seguito presentiamo alcuni di questi incentivi al fine di fornire al lettore un’idea generale degli incentivi disponibili. Quella che segue è la seconda presentazione di questa serie. Si raccomanda quindi di prendere visione anche della Parte 1 pubblicata in precedenza su questo sito. Quality+ Questo schema incoraggia le PMI a migliorare la qualità dei loro servizi, prodotti e/o processi. Lo schema offre la possibilità di:

• ottenere una certificazione di qualità e un voto sulla qualità

• ottenere certificazioni ambientali riconosciute

• acquisire una licenza per il franchising

• acquisire una licenza per poter prender parte a una catena di valori

L’investimento copre un massimo di € 20.000 in costi sovvenzionabili per progetti che hanno ottenuto l’approvazione e viene elargito sotto forma di crediti fiscali pari al 150% dei costi sovvenzionabili. Marketing digitale e sviluppo applicazioni (Digital marketing and applications development) Lo schema include l’integrazione dei social media e del marketing on line nei vari aspetti di un’operazione commerciale; concetto questo che le aziende moderne non possono ignorare. Grazie a questo schema le aziende possono adottare nuove tecnologie e investire in programmi alternativi. Lo schema fornisce alle aziende (ad esempio quelle che commissionano un gioco digitale come strumento di marketing atto a promuovere l’attività) un credito fiscale che copre il 100% delle spese di subappalto fino ad un importo massimo di € 15.000. Schema di sovvenzioni sul tasso di interesse (Interest Rate Subsidy Scheme) – Settore alberghiero Un altro settore ad avere un forte potenziale di crescita è il settore alberghiero. I mutamenti in atto per quanto riguarda i modelli di business spingono gli operatori del settore a essere innovativi e a adeguare la loro offerta alle nuove aspettative del mercato. Lo schema, promosso dal Malta Enterprise, ha lo scopo di aiutare i gestori di hotel, ristoranti e alloggi vacanze a migliorare l’offerta di servizi e prodotti in modo da offrirne di innovativi e qualitativamente superiori. I progetti approvati possono ricevere una sovvenzione sul tasso di interesse tra l’1 e il 3% sull’interesse maturato su un finanziamento nei primi cinque anni di durata del finanziamento stesso. Il sussidio copre ad esempio i prestiti richiesti per ristrutturazioni e migliorie.

This entry was posted in Publicazioni. Bookmark the permalink.

Comments are closed.